Percorsi di supervisione – Accompagnamento per chi si prende cura degli altri

🧭 Supervisioni professionali al Centro V.I.T.A.®

Al Centro V.I.T.A.® offriamo spazi di supervisione individuale e di gruppo rivolti a chi opera nella relazione d’aiuto: counsellor, psicologi, psicoterapeuti, educatori, insegnanti e operatori socio-sanitari. Le supervisioni rappresentano un’opportunitĂ  fondamentale per mantenere la qualitĂ , l’etica e l’efficacia dell’intervento professionale, attraverso un confronto esperto e un ascolto profondo.

Il nostro approccio alla supervisione si fonda sulla visione intersistemica che caratterizza il Centro: ogni professionista viene accompagnato a rileggere la propria pratica integrando i livelli corporeo, emotivo, relazionale, simbolico e cognitivo. La supervisione è quindi un’occasione di auto-riflessione consapevole, ma anche di crescita personale e professionale.

🔍 Obiettivi principali delle supervisioni

Offrire uno spazio protetto di rielaborazione dei vissuti professionali

  • Sostenere l’efficacia dell’intervento nei casi complessi
  • Riflettere sulle dinamiche relazionali, le proiezioni e le risonanze
  • Rafforzare la postura professionale e l’autenticitĂ  nella relazione d’aiuto
  • Promuovere un confronto tra pari e un apprendimento continuo

👥 Modalità e destinatari

Le supervisioni possono essere svolte individualmente o in piccoli gruppi, in presenza o online, a seconda delle esigenze. Sono rivolte a professionisti giĂ  in attivitĂ  o in formazione, che desiderano mantenere uno sguardo vigile e curato sulla propria pratica.

đź§© Un approccio integrato

La supervisione, in linea con l’approccio V.I.T.A.®, non si limita all’analisi del caso, ma include anche il sostegno alla postura personale, il riconoscimento delle dinamiche di contesto e l’ascolto della relazione come campo vivo di trasformazione.

📍 Dove e come

Le supervisioni si svolgono presso la sede del Centro V.I.T.A.® a Moruzzo (UD), in un ambiente riservato, accogliente e facilitante. Sono condotte da professionisti esperti nel lavoro clinico, educativo e formativo.


Se sei un professionista della relazione d’aiuto e desideri uno spazio di confronto, ascolto e crescita continua:

đź“© Contattaci se vuoi ricevere informazioni su quando verrĂ  svolta la prossima giornata di Supervisione.


Condividi: