Grazia Albano

Socio fondatore V.I.T.A.

Terapeuta, formatore e supervisore secondo la linea epistemologica V.I.T.A.

PsicologaPsicoterapeuta Specializzata in Psicoterapia della Gestalt ad indirizzo Fenomenologico-Esistenziale, E.M.D.R. Pratictioner, Supervisore

La mia formazione professionale comprende due diverse fasi di sviluppo:

  • la prima in ambito artistico, conseguendo il diploma in grafica pubblicitaria presso l’Istituto d’ArteĀ  G. Sello di Udine, a cui ĆØ seguito un periodo lavorativo prima come grafica e poi come restauratrice;
  • la seconda fase, iniziata in seguito ad una rinnovata spinta interiore allo studio e a cambiamenti nella vita personale, ha riguardato l’ambito psicologico.

Ad una prima frequentazione di corsi di comunicazione, biofeedback, modulazione del respiro e leadership, ĆØ seguito il conseguimento della Laurea in Psicologia presso l’UniversitĆ  di Trieste (seguendo il curriculum psico-biologico).

La formazione ĆØ proseguita con il diploma di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto Gestalt Firenze, sede di Roma, ad indirizzo fenomenologico-esistenziale.

Contemporaneamente ho frequentato il primo corso di sei anni per la formazione secondo l’approccio terapeutico intersistemico.

Successivamente ho conseguito l’abilitazione all’uso del metodo terapeutico EMDR, frequentando due livelli di formazione base, integrando diversi approfondimenti su specifici ambiti di intervento e ottenendo la qualifica di Pratictioner.

Nel 2022 scelgo di terminare l’attivitĆ  clinica per dedicarmi alle consulenze olistiche individuali e ai gruppi di formazione.

ResponsabilitĆ , libertĆ  consapevole e creativitĆ  sono concetti che maggiormente guidano il mio approccio alla relazione d’aiuto.

Nell’esperienza professionale osservo come le persone che richiedono aiuto pre-occupandosi di loro stesse, mostrino buone dosi di coraggio, consapevolezza e sanezza, tanto da scegliere per qualsiasi motivazione di intraprendere un percorso di scoperta e cura di sĆ© in uno spazio relazionale nuovo e sconosciuto, ma anche sicuro e accogliente.

Affrontare insieme a loro le difficoltĆ  esistenziali, insieme alle sensazioni, ai pensieri e alle emozioniĀ  che queste comportano, lo ritengo un onore sia per la profonda intimitĆ  che si crea, sia per l’intensitĆ  vitale che ogni storia umana può riuscire a manifestare.

Grazia Albano, psicoterapeuta


šŸ“© Contattaci per un colloquio conoscitivo o per ricevere maggiori informazioni.


Condividi: