Testimonianze – Il valore di un cammino condiviso

Dicono di Noi

Feed-back di allievi e diplomati

Frequentare il corso di counseling V.I.T.A è stata una esperienza fondante e preziosissima di cui sento ancora la potenzialità di sviluppo. In un ambiente che ho sentito protetto e autentico mi sono messa in gioco, con una profondità e qualità di contatto che non avevo mai sperimentato prima. Ho apprezzato l’apprendimento in gruppo di varie tematiche e abilità, soprattutto ho coltivato un nuovo alfabeto della percezione, per riconoscere sensazioni, emozioni e pensieri in me e nell’altro e mettere a frutto queste risorse nei colloqui. Sono davvero grata per la portata trasformativa delle esperienze, con la facilitazione di docenti e tutor preparati e affiatati. Ho tantissimi strumenti in più, utili sia in campo personale che professionale. Come fisioterapista è nettamente migliorata la qualità di ascolto e comunicazione, la centratura nel qui e ora e nella mia posizione e in generale la consapevolezza, con ricadute proficue sulla mia crescita e sulla relazione terapeutica.

Donatella, fisioterapista


Come mi chiamo? Come mi chiamano? Chi sono? Cosa sono? Ecco, sono partito da qui. Tempo per cercare, guardare, osservare. Tempo per provare, sbagliare, cadere e ripartire. Tempo per ascoltare dentro e fuori. Tempo di coraggio, forza, amorevolezza. Tempo di debolezza, ferite, guarigione. Tempo di crescita. Tempo di gratitudine. Mi chiamo Dereck, ho 47 anni e sono un uomo. A noi la scelta.

Dereck, fisioterapista – osteopata


Vivere l’esperienza del corso di counseling VITA è stato un dono prezioso che mi ha permesso di guardare alla vita in modo nuovo, più ricco e colorato, di sentirne il suo potenziale in costante divenire. Facendo strada con il gruppo ho avuto la possibilità di guardarmi e scoprirmi, di comprendere com’ero e come volevo essere. Ho ricevuto molti stimoli e nuovi punti di vista per il mio lavoro come educatrice. Ho sperimentato un diverso approccio alla cura dell’ altro: di persona da affiancare, prendere per mano, sostenere, portatrice, al pari di me di risorse da scoprire e valorizzare, di una sua specificità da rispettare. Ho sentito ancora più forte la bellezza, l’emozione che percepisco nella professione di cura. Ho apprezzato e goduto della preparazione e della passione dei professionisti che mi hanno accompagnato.

Marta, educatrice professionale


Mi chiamo Elisa e sono fisioterapista e osteopata…mi sono avvicinata al counseling grazie al tirocinio che stavo intraprendendo per il percorso di osteopatia presso lo Studio Vita…ero folgorata da come l’integrazione del counseling nel trattamento avesse benefici immensi per il benessere della persona…con l’inizio del percorso ben presto mi sono resa conto che tutto ciò mi stava aiutando tantissimo soprattutto nella mia sfera personale…stavo finalmente soddisfacendo i miei bisogni di cura, condivisione e vicinanza…ciò che mi è piaciuto di più è la possibilità di trovare uno spazio fertile dove poter esprimere  ciò che avevo dentro…è stato molto utile come lavoro personale per farmi crescere immensamente come persona…tutto ciò l’ho visto poi riflesso anche nella mia professione…finalmente mi sento pronta a dare il mio contributo nell’aiuto dell’altro a 360 gradi…quindi grazie infinite a tutto lo studio Vita per là possibilità che mi è stata data e per tutto ciò che abbiamo condiviso…momenti che rimarranno per sempre scolpiti nel mio cuore…se consiglio il percorso a qualche altra persona?al 100%…è uno dei regali più belli che potete farvi…

Elisa, fisioterapista – osteopata


Il corso di formazione in counseling V.I.T.A è un percorso di crescita professionale e personale intenso, ricco e motivante.  Ho trovato una generosità di informazioni, contenuti e di proposte esperienziali; ho riscontrato una disponibilità, rara, ad adattare il percorso alle esigenze del singolo studente nel rispetto della coralità di intenti del gruppo e del percorso formativo. Riconosco una straordinaria capacità del corpo docente e dei tutor ad accompagnare, motivare e ispirare il gruppo di studio verso un’evoluzione e crescita; mi sento profondamente grata per questa esperienza formativa che ha migliorato sensibilmente le mie relazioni affettive e lavorative.

Ilaria, massoterapista e insegnante di yoga


Sento di aver iniziato a vivere a 32 anni quando ho intrapreso questo percorso. Ho iniziato a vivere perché ho iniziato a SENTIRE, ho preso consapevolezza delle mie emozioni e ho cominciato a scegliere per me. Non è stato sempre facile, ma posso dire che è stato un percorso meraviglioso e arricchente sia dal punto di vista professionale ma soprattutto per me come persona… e per questo lo porterò sempre nel cuore. Grazie

Cinzia, massaggiatrice e operatrice shiatsu


Non solo un percorso formativo. Non solo un percorso personale. Un percorso che mi ha permesso di imparare ad abitare a pieno la mia vita stando in contatto con le mie sensazioni, emozioni e pensieri. A mettere radici profonde in me e a trovare ciò che mi mancava e che stavo cercando. Ad essere responsabile di me. A scegliere. A riconoscermi. A sostenermi. Ad amarmi. Ad accettarmi. A valorizzarmi… e molto, molto altro. 

Alice, educatrice nido


Ho frequentato il corso di counseling presso la scuola V. I. T. A.  e posso dire che sono “rinata” . Il lavoro fatto attraverso i tre anni di percorso mi hanno resa una persona nuova, il processo  svolto si riflette su tutto il sistema, interiore e  il mondo esterno, in quanto  cambia la visione della vita senza condizionare la propria identità, ma arricchendola e integrandola.  Ora, ho la conferma che il  metodo formativo è di alto livello e dà basi stabili per la prosecuzione di diversi percorsi e di un nuovo stile di vita. Grazie V. I. T. A.

Cristina, collaboratrice scolastica


Quando ho iniziato il master non sapevo bene il motivo della mia scelta anche perché avevo già iniziato e interrotto un altro percorso di counselling mesi prima. Per me sono stati tre anni fondamentali dove sono cambiata e cresciuta grazie alla costanza degli incontri e degli insegnanti, le lezioni teoriche e pratiche, il conoscere nuove materie e argomenti , lo sperimentare, la possibilità di provare “almeno qui”, il movimento del corpo, l’uso della voce, l’ascolto di sé, l’ascolto dell’altro, l’incontro con l’altro, sapere che ci sono infinite possibilità dentro e fuori di noi, il definire i confini, lo stare, l’ascoltare e ascoltarsi, lasciar uscire quel che c’è, la presenza in quel che c’è, la responsabilità di quel che c’è, la sospensione del giudizio. È un percorso di counselling completo e preciso e, per quanto mi riguarda, è soprattutto un percorso di crescita personale, perché da qui si parte per arrivare all’altro. Lo rifarei, lo propongo e lo proporrei agli altri.

Chiara, infermiera


📩 Contattaci per un colloquio conoscitivo o per ricevere maggiori informazioni.


Condividi: